REGIONE. Violenza sulle donne, via all’Inclusione Attiva. Alaia: “Un segnale di vicinanza”

REGIONE. Violenza sulle donne, via all’Inclusione Attiva. Alaia: “Un segnale di vicinanza”

Con D.G.R. n 616  dell’8 novembre 2016, sono stati approvati i “progetti integrati di inclusione attiva rivolti alle donne vittime di violenza ” a valersi nell’ambito delle risorse del POR Campania FSE 2014-2020.

Si tratta di una scelta importante, destinata a favorire l’inclusione sociale e la realizzazione di servizi di sostegno e percorsi individuali di integrazione socio/lavorativa , a donne che hanno subito maltrattamenti e vessazioni .

Un segno di solidarietà, di vicinanza, a chi si porterà  per sempre dentro le cicatrici di una violenza non solo fisica, ma anche psicologica” sottolinea Vincenzo Alaia, vicepresidente Commissione Sanità della Regione Campania.

I progetti favoriranno e arricchiranno l’offerta di servizi integrati a donne prese in carico dalla rete dei centri antiviolenza.  Si tratta di una cospicua somma di tre milioni di euro, che renderà possibile  – almeno in parte –  interventi a duplice valenza, tesi al  recupero di una stabilità emotiva delle donne , e il reintegro in un contesto sociale, relazionale e lavorativo.

Costruiamo una Campania vicina alle ragioni dei più’ deboli. Che abbia a cuore la Donna e l’ universo femminile violato, nella sua sensibilità  e interezza. Sosteniamo e teniamo per mano, chi ha il coraggio di denunziare la violenza. E aiutiamo –  cosi – le vittime di maltrattamenti, a girare pagina e a continuare a vivere !” conclude Alaia.